Le case discografiche puntano sull'informazione

Lanciato Pro-Music.org, un sito che contiene istruzioni sui servizi legali (a pagamento) per scaricare MP3.
Lanciato Pro-Music.org, un sito che contiene istruzioni sui servizi legali (a pagamento) per scaricare MP3.
Le case discografiche puntano sull'informazione

Nuova mossa dell’industria discografica per convincere gli appassionati di musica ad abbandonare il peer-to-peer illegale in favore dei servizi a pagamento: la IFPI (International Federation of the Phonographic Industry) ha lanciato il sito Pro-Music.org, nel quale segnala tutti i siti nei quale si possono comprare legalmente brani MP3.

Nel sito è possibile trovare indicazioni sull’utilizzo di siti come PressPlay e MusicNet, creati dalle industrie discografiche per togliere clienti ai vari KaZaA, WinMX ecc.. Pro-Music.org contiene anche appelli da parte di artisti famosi affinché i fan si rivolgano soltanto ai servizi legali.

«La tecnologia non è nemica della musica, al contrario. C’è sempre stata una relazione positiva tra la tecnologia e il business discografico: dal cilindro di Edison, passando per il vinile, le cassette e i CD, fino agli MP3», si legge nel sito. «Ma mentre i metodi di registrazione e distribuzione possono cambiare, ciò che non cambia è la dipendenza degli artisti e di quelli che lavorano con loro dal copyright e dal giusto compenso».

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti