Le bellezze di Torino taggate da Microsoft

Le bellezze di Torino taggate da Microsoft

Assume un’importanza sempre crescente il turismo sul Web e le principali città non possono di certo stare a guardare. Non lo ha fatto Torino ad esempio, che sfrutterà la tecnologia Microsoft Tag per rendere rintracciabili, in modo facile, le proprie bellezze su Internet in mobilità.

Il progetto consiste in una collaborazione tra Microsoft e Provincia di Torino volta ad applicare i già citati Microsoft Tag alle principali attrazioni turistiche della città piemontese. Torino è la prima grande città a essere taggata dal servizio di Microsoft e, questo, rende il capoluogo all’avanguardia circa i possibili sviluppi futuri del settore del turismo digitale.

Il tutto ruota attorno agli smartphone compatibili: quelli dotati del nuovo Windows 7 Phone e i vari apparecchi basati su Windows Mobile, Android e Symbian nonchè iPhone e Blackberry, per i quali sarà sufficiente scaricare e installare un apposito software per aggiungere le nuove funzioni.

A quel punto, all’utente basterà inquadrare con la propria fotocamera integrata nell’apparecchio un qualsiasi monumento torinese per far comparire un apposito link che consentirà di accedere a ulteriori informazioni presenti in Internet riguardo il luogo che si sta visitando, portando a una vera e propria commistione tra esperienza fisica ed esperienza virtuale.

I tag andranno a costituire così dei punti di accesso privilegiati dai quali attingere informazioni addizionali in grado di arricchire l’esperienza culturale dei turisti che ne faranno uso, informazioni che, in seguito, consentiranno di fruire anche di file audio, file video o particolari ricostruzioni virtuali dell’ambiente taggato, portando così l’utente a un nuovo livello di interazione con i monumenti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti