Le 3 qualità insostituibili di Steve Jobs

Arte della vendita, genialità e perfezione: queste le tre caratteristiche insostituibili di Steve Jobs.
Arte della vendita, genialità e perfezione: queste le tre caratteristiche insostituibili di Steve Jobs.
Le 3 qualità insostituibili di Steve Jobs

Si tratta di un discorso emerso quando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ma che oggi è quanto mai attuale. Perché sarà pure vero che a Cupertino lavorano alcune tra le personalità più brillanti dei nostri tempi, e che ogni singolo prodotto lanciato ha ricevuto migliaia di contributi eterogenei, ma è anche vero che le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

proprie di Steve Jobs saranno estremamente difficili da rimpiazzare.

Prima ancora che visionario,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

conosceva nel dettaglio l’arte della vendita e tutti i trucchi del mestiere. Basti pensare al cosiddetto “Campo di distorsione della realtà” che, si dice, gli aleggiasse attorno. Un campo di forza generato dal peso specifico della personalità di Jobs e in grado di convincere chiunque gli stia attorno di qualunque cosa; anche che quel nuovo prodotto che tiene in mano sul palco è un originale concentrato di tecnologia, così perfetto che niente potrà sostituirlo per anni a venire.

Una convinzione che nasce non tanto dalle esigenze momentanee dell’utenza ma sulla scommessa di quelle future. Laddove infatti altre società conducono sondaggi e chiedono in prima persona agli acquirenti cosa comprerebbero, Apple ha sempre tentato di intuire i cambiamenti prima che si verificassero; ha, in altre parole, cercato di cogliere le rivoluzioni del mondo dell’informatica un attimo prima che giungessero, e questo le ha dato un invidiabile vantaggio: ovvero la possibilità di ispirare quel momento di cambiamento con le proprie idee e – soprattutto – coi propri prodotti. E qui arriviamo alla terza, ultima caratteristica di Jobs, ovvero la smania per la perfezione.

Un atteggiamento che aveva come unico effetto quello di spronare i suoi collaboratori a dare il meglio possibile cui si potesse aspirare in un dato momento. Parliamo di quel perfezionismo che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, quando le vendite del Mac calarono e fu buttato fuori dalla società che aveva contribuito a creare nel 1985. E per ironia della sorte, è anche quella ricerca della perfezione che lo ha riportato in vetta e che ha costituito la Apple florida che conosciamo oggi.

“L’uomo ragionevole si adatta al mondo” osservava George Bernard Shaw.

“L’uomo irragionevole invece persiste nel tentativo di adattare il mondo a se stesso. Per cui, si può affermare che tutto il progresso del mondo dipenda dagli uomini irragionevoli.”

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti