L'automobile Ikea? Idea viral per il car pooling

L'automobile Ikea? Idea viral per il car pooling

Era stato annunciato per il primo aprile 2009, e la data destava qualche sospetto: eppure la notizia dell’esordio di Ikea nel mercato delle auto low cost (con il modello LEKO) aveva tutti i caratteri dell’ufficialità. Da qui, inevitabilmente, gli interventi e i commenti su quotidiani, siti, blog… Si trattava di uno scherzo? Chi acquisterebbe un auto Ikea? Figurarsi se si deve montarla con le solite istruzioni…

Ora ne sappiamo di più. L’annuncio di Ikea alludeva alla necessità di ridurre i consumi e l’impatto dell’uso delle automobili sull’ambiente. Ebbene, l’effetto virale di LEKO è stato indirizzato sull’iniziativa di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un sistema di condivisione di auto molto particolare.

In sostanza, collegandosi al sito Internet sopra indicato, identificandosi e iscrivendosi al servizio, un cliente potrà segnalare la propria intenzione di andare a un negozio Ikea in un dato giorno, come autista o come candidato passeggero.

In questo modo, si tenta l’incrocio tra l’offerta e la domanda di un passaggio per tragitti definiti. Chi offre può specificare alcuni dettagli (possibilità di trasportare cani o animali domestici, di fumare in macchina, e così via; inoltre, può fissare una cifra come contributo per le spese di viaggio). Che ne pensate? Funzionerà?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti