iGoogle: concorso artistico per studenti

iGoogle: concorso artistico per studenti
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

vuole arricchire di immagini e fantasia il proprio mondo iGoogle e per farlo ha ideato un nuovo concorso fotografico, aperto agli studenti di tutto il mondo. Ad annunciarlo è stata Louise Rigby, product manager di iGoogle, che ha dato tutti i dettagli dell’interessante iniziativa. La gara artistica si protrarrà fino al 31 maggio e consentirà a tutti i migliori giovani artisti, disegnatori e fotografi del mondo di mettere in mostra il proprio talento artistico con cinque foto che rappresentino altrettanti momenti della giornata.

I migliori trentasei artisti saranno selezionati da una giuria di qualità e avranno accesso ad una speciale votazione pubblica online. I primi sei fotografi della competizione saranno poi invitati ad una speciale serata in programma per il 23 giugno (con viaggio e pernottamento pagato) a Londra, dove potranno esibire il loro lavoro nella famosa Galleria artistica Saatchi. Questi “novelli Picasso” avranno il piacere di esser giudicati da un pannello di esperti e critici d’arte come Idris Khan, Martin Parr, Michael Hoppen, Susanna Brown e Tim Marlow, che sceglieranno il vincitore finale.

Oltre alla gloria e all’enorme esposizione pubblicitaria data da Google, il vincitore finale riceverà anche un premio di 7500 dollari e la possibilità di passare una giornata di lavoro con il famoso fotografo Martin Parr. Partecipare è semplice: basta iscriversi (ricordandosi di usare le proprie credenziali universitarie) e inserire su questa pagina cinque foto artistiche per un tema speciale iGoogle.

Le foto dovranno essere in formato 1000×175 pixel e dovranno includere al loro interno anche il classico logo iGoogle. È anche disponibile un template base per Photoshop di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per dare a tutti lo stesso punto di partenza. Elemento discriminante per la vittoria sarà naturalmente lo stile attraente e una grande creatività nell’uso di simboli e colori.

Molti grandi artisti hanno già firmato dei temi speciali per iGoogle, ma il colosso di Mountain View è certo che da questo nuovo concorso ne usciranno di nuovi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti