L'Agenzia Spaziale Italiana collabora con Ka-Sat

L'Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato una collaborazione con Eutelsat e SkyLogic per portare connettività e servizi alla Pubblica Amministrazione.
L'Agenzia Spaziale Italiana ha annunciato una collaborazione con Eutelsat e SkyLogic per portare connettività e servizi alla Pubblica Amministrazione.
L'Agenzia Spaziale Italiana collabora con Ka-Sat

Anche l’Agenzia Spaziale Italiana collaborerà con il progetto Ka-Sat per portare in tutta Italia la banda larga attraverso il canale satellitare. La collaborazione con Eutelsat Communications e SkyLogic viene siglata al fine di distribuire la banda nelle zone afflitte da digital divide e con lo scopo particolare di portare copertura alla Pubblica Amministrazione.

Grazie a Ka-Sat anche le zone più impervie del territorio possono essere coperte con una connessione a banda larga poiché il tutto è fattibile tramite connessione bidirezionale tra il client ed un satellite per mezzo di apposite antenne. Grazie al servizio, lanciato nel mese di giugno non appena il satellite è entrato in orbita ed ha iniziato ad inviare il proprio segnale a terra, anche le zone oggi tagliate fuori dalle opportunità della banda larga potranno accedere a velocità in download pari a 40Mbps o addirittura superiori, potendo così contare appieno su tutte le opportunità che la rete concede.

Spiega il comunicato ufficiale diramato dall’ASI:

L’ASI prevede di utilizzare 550 Mbps di capacità bidirezionaledi KA-SAT sui 10 spot beam che coprono interamente il territorio italiano. Lo scopo dell’Agenzia Spaziale Italiana è diffondere l’alfabetizzazione digitale e le opportunità di formazione, allargando i benefici dell’ICT anche ai cittadini residenti nelle zone non adeguatamente servite dalle reti terrestri in banda larga.

ASI costituirà una PPP (Public Private Partnership) con soci privati, per mettere a disposizione i servizi di banda larga agli enti governativi ed istituzionali del nostro paese. Tali servizi includeranno anche Tooway™, fornito tramite KA-SAT, che offre una velocità di 10 Mbps in download 4 Mbps in upload, ideale per risolvere le situazioni di digital divide. ASI coopererà, inoltre, con Skylogic per l’accesso a KA-SAT e per definire piani d’integrazione tra il network Tooway e la capacità che ASI prevede di aver disponibile sui propri satelliti in futuro.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti