L'AGCOM multa TeleTu, Telecom Italia, Vodafone e BT Italia

L'AGCOM multa TeleTu, Telecom Italia, Vodafone e BT Italia

Ammonta a più di 500.000 euro l’importo complessivo delle multe erogate dall’AGCOM verso alcuni operatori telefonici presenti sul mercato italiano. La cifra, che arriva precisamente a 553.645 euro, è frutto delle sanzioni comminate dall’Autorità presieduta da Corrado Calabrò in ragione di diverse violazioni perpetrate verso i clienti.

Tra i diversi provider, a essere più colpito dalle sanzioni è Opitel, cui fa capo il marchio TeleTu, che dovrà pagare un importo complessivo di 424.329 euro a causa dell’attivazione di servizi non richiesti, nonché di alcune violazioni e irregolarità nelle procedure di migrazione, attivate anche queste senza consenso degli utenti, oltre all’inottemperanza alle diffide imposte dall’Autorità relativamente alla comunicazione del codice di migrazione.

Nella lista dei multati è finita inoltre anche Telecom Italia, sanzionata per una cifra pari a 58.000 euro per aver sospeso, senza preavviso e in maniera del tutto illegittima, un’utenza telefonica in presenza di una procedura di reclamo.

Oltre a TeleTu e a Telecom Italia, AGCOM ha sanzionato anche BT Italia con due provvedimenti per 41.316 euro complessivi. La ragione è quella di non aver messo in pratica quanto stabilito da due provvedimenti temporanei del Co.re.com Puglia e del Co.re.com Veneto riguardanti l’invito a liberare due utenze per consentirne il passaggio a un altro operatore.

30.000 euro di multa, inoltre, anche per Vodafone, colpevole di essersi rifiutata di fornire i dati e le informazioni richieste dall’AGCOM per verificare la fondatezza delle violazioni denunciate dai Co.re.com.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti