L'Agcom monitorerà la qualità delle connessioni a banda larga italiane

L'Agcom monitorerà la qualità delle connessioni a banda larga italiane

Dall’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

apprendiamo una notizia molto interessante che riguarda un’iniziativa dell’AGCOM atta a monitorare la “qualità delle connessioni a banda larga italiane”.

Dal 1° ottobre infatti, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, farà partire un monitoraggio triennale che valuterà gli sviluppi tecnologici, la sicurezza e gli strumenti tecnici per la tutela degli utenti nelle reti del broadbnad italiano.

Grande soddisfazione sia da parte dell’Agcom che da parte della fondazione Ugo Bordoni per l’accordo firmato di recente che dovrebbe fornire un quadro finalmente preciso della realtà tecnologica del nostro Paese.

Calabrò, presidente dell’AGCOM infatti afferma che

l’accordo rappresenta un passo importante nel rapporto di collaborazione tra due realtà di eccellenza e rafforza l’impegno dell’Agcom nel promuovere la ricerca e l’innovazione delle comunicazioni attraverso strette relazioni con le migliori istituzioni accademiche e universitarie italiane.

Enrico Manca, presidente della Fondazione afferma ancora che

la firma di questa convenzione costituisce per la Fondazione un importante e significativo riconoscimento dell’alta qualità scientifica e operativa della sua attività di ricerca.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti