L'AGCOM ha varato il nuovo regolamento per la Web TV

L'AGCOM ha varato il nuovo regolamento per la Web TV

C’era molto ansia per l’approvazione finale da parte dell’AGCOM delle nuove norme che avrebbero regolamentato la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Si temevano balzelli molto alti, autorizzazioni ministeriali e paletti a non finire.

Fortunatamente il testo finale approvato è molto più mite e flessibile, e la miriade di piccole Web TV nostrane possono tirare un sospiro di sollievo. Innanzitutto, non sarà prevista nessuna autorizzazione particolare, verrà solo richiesta una comunicazione di avvio attività.

Nessun maxi balzello, ma solo un contributo una tantum di 500? per le Web TV e di 250? per le radio. Le nuove regole comunque saranno applicate solo per i soggetti che otterranno ricavi televisivi superiori ai 100.000 euro.

Perplessità comunque nell’estensione anche alle Web TV delle regole tipiche della TV tradizionale. Parliamo quindi della responsabilità editoriale, dell’obbligo di rettifica e della tenuta del registro dei programmi.

Esclusi da questo regolamento i portali di condivisione video come per esempio YouTube.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti