Sono stati violati gli account Facebook e Twitter di Lady Gaga per mettere in atto una truffa all’insaputa della cantante. Una star famosa come Lady Gaga, la falsa promessa di un oggetto tecnologico tanto desiderato qual è l’iPad 2, le festività natalizie ormai imminenti e il gioco è fatto: non è stato difficile per i cracker ingannare migliaia di utenti che sono cadute vittime del tranello.
Ecco cosa si leggeva nelle pagine ufficiali
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di Lady Gaga:
Il nuovo iPad di Lady Gaga uscirà tra tre giorni! Per le prossime 72 ore sarà attivo un concorso per i fan di Mother Monster. Iscriviti e potresti ricevere l’iPad in edizione Lady Gaga in tempo per le vacanze!
Il
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
è piuttosto chiaro: i
cracker hanno utilizzato il nome di
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il personaggio famoso con più fan e follower su Facebook e Twitter, per pubblicare un messaggio malevolo e truffaldino, così da poter agevolmente ingannare l’utenza. Sono 45 i milioni di fan della Germanotta su Facebook e 17 i milioni di follower su Twitter: Lady Gaga possiede un pubblico molto vasto, parte del quale ha creduto alle promesse dell’
iPad speciale gratis e ha cliccato alla pagina a cui si faceva riferimento (mascherata utilizzando il servizio bit.ly per accorciare gli URL). A questo punto, si veniva reindirizzati a un
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
mirato a rubare tutta una serie di dati sensibili agli utenti.
Lady Gaga ha confermato l’aggressione informatica subita diffondendo un semplicissimo messaggio sui social network: "Phew. The hacking is over!". Quanto accaduto dovrebbe comunque servire a evidenziare quanto sia importante porre massima attenzione sull’aspetto della
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, e dei siti Web in generale. Oggi, i cracker si servono massicciamente di tali strumenti per rastrellare informazioni personali a ignari utenti.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.