L'ADUC chiede di bloccare subito Italia-Programmi.net

L'ADUC chiede di bloccare subito Italia-Programmi.net

L’ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) con un’azione d’urgenza ha chiesto all’Antitrust di bloccare ogni pagina Web collegata al portale Italia-Programmi.net. Secondo l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

infatti, è assolutamente prioritario bloccare le azioni di questo portale in maniera tale da evitare che vengano stipulati nuovi abbonamenti da parte di utenti ignari del problema. Per chi non conoscesse Italia-Programmi.net, ripercorriamo velocemente la sua recente storia.

Questo portale di proprietà di Estesa Limited, con sede nelle isole Seychelles, offre la possibilità di scaricare programmi gratuitamente. Per farlo però è necessario compilare una breve form all’apparenza innocua. Peccato che per i gestori del portale questa form valga come stipula di un contratto di fornitura di servizi e dunque preveda dei costi. Gli utenti infatti che senza saperlo avevano sottoscritto questi “contratti” si sono visti poi recapitare richieste di pagamento a volte anche con toni piuttosto minacciosi.

Da qui la denuncia dell’ADUC e l’indagine dell’Antitrust. Nonostante però le indagini sia state avviate da tempo e la truffa sia stata svelata, le attività del portale Italia-Programmi.net continuano indisturbate anche attraverso altri siti creati a hoc come MyDownload-Software.info e MyDownload-Club.info. Ed è proprio per questo motivo che l’ADUC chiede un intervento d’urgenza per bloccare ogni attività legata a Italia-Programmi.net per evitare che altri utenti ignari cadano in questi tranelli.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti