Lacasalingaideale.it: il Web per le gestione della casa

Lacasalingaideale.it: il Web per le gestione della casa

Lo sviluppo delle potenzialità del Web è dimostrato anche dal fatto che il suo uso e la sua fruizione si sono ampliati sempre di più fino ad interessare anche i soggetti che si occupano preminentemente anche di ambiti che in linea di massima non hanno niente a che fare con Internet. Anche per queste persone il Web diventa un utilissimo strumento in grado di ottimizzare la vita quotidiana.

Nel caso del sito

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
il Web ci propone un servizio che si rivolge essenzialmente a tutte quelle donne che tra casa, figli e lavoro sono alle prese con la mancanza di tempo e con una serie di impegni, per gestire i quali hanno bisogno di validi suggerimenti.

L’obiettivo del portale è proprio quello di fornire consigli e risorse riguardanti l’economia domestica e la gestione del management familiare: istruzioni per cucinare al meglio, ricette, un manuale di taglio e cucito e trucchi per realizzare un bucato degno di ammirazione.

Oltre a tutto ciò, sul sito le casalinghe internaute possono trovare uno spazio dedicato al giardinaggio, che rivela numerosi suggerimenti per coltivare fiori nel proprio giardino o in terrazza. Interessanti sono anche i consigli sulla salute e in particolare sulla dieta. Molto utili anche gli spunti di economia domestica.

Lacalingaideale.it presenta anche spazi curiosi e originali, per esempio fra questi possiamo ricordare il bollettino meteo salvabucato e un’agenda che ricorda agli utenti una serie di appuntamenti vantaggiosi, come mercatini e fiere dell’usato, per gestire al meglio le risorse economiche della famiglia.

Lo stesso obiettivo hanno le sezioni che intendono informare le massaie su come risparmiare al supermercato, su quali sono i diritti dei consumatori e sui consigli o "sconsigli" per gli acquisti. Entrando a far parte della vita delle persone comuni il Web svolge un ruolo importante nell’organizzazione della loro quotidianità, facendoci riflettere sul fatto che esso non è un mezzo nelle mani di pochi, ma una risorsa efficace per chiunque sa servirsene in maniera adeguata.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti