La ZigBee Alliance ufficializza il progetto Health Care

La ZigBee Alliance ufficializza il progetto Health Care

NOTA: rendi il post più chiaro, l’italiano è poco scorrevole

Dalla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

arriva l’annuncio che conferma il completamento dello sviluppo della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. L’Alleanza, che promuove lo standard wireless di cui porta il nome, allarga ancora di più il proprio campo di intervento, spingendo verso l’unificazione dell’ubiquitous computing.

Tale norma specifica le modalità di interazione di dispositivi elettronici in ambito sanitario e consentirà nuovi tipi di applicazioni nel settore, permettendo di ridurre i costi e fornendo una varietà di servizi di monitoraggio remoto, che vanno dall’ambito della salute a quello del benessere e del fitness.

La tecnologia ZigBee è nata soprattutto per far fronte alle attività di rilevamento e monitoraggio dei dati, per cui è stato logico per l’Alliance creare una soluzione progettata per i bisogni e le esigenze del comparto sanitario, che si trova spesso a maneggiare dati complessi. Secondo il comunicato stampa, ZigBee Health Care offre uno standard sicuro e affidabile per l’interoperabilità dei dispositivi wireless in ambito medico-sanitario per servizi non critici.

ZigBee Heath Care può essere usato, ad esempio, in centri di fitness per visualizzare tutti i parametri di interesse durante l’attività fisica oppure in strutture di assistenza medica per evitare la permanenza ospedaliera dei pazienti per compiti semplici, quali la sola acquisizione dei dati.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti