La TV digitale in MPEG-4 dal 2012

La TV digitale in MPEG-4 dal 2012

La Commissione europea sta per annunciare la direttiva secondo cui ogni ricevitore di TV digitale dovrà necessariamente supportare il codec di compressione video MPEG-4, a partire dal 2012. Tale scelta è necessaria al fine di evitare che i decoder diventino obsoleti in poco tempo.

Negli ultimi tre anni, il codec MPEG-4 AVC è diventato il formato per l’alta definizione ed è ora ampiamente utilizzato nei video a risoluzione standard dei nuovi servizi della televisione digitale. Come già spiegato in un precedente post, tale codec è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il sistema di compressione utilizzato dalla prima ondata di servizi di televisione digitale.

Nel documento di consultazione pubblicato venerdì scorso, la Commissione afferma che i consumatori hanno grandi aspettative per il futuro sviluppo del settore radiotelevisivo, tra cui un maggior numero di canali, l’alta definizione e la maggiore integrazione tra TV, telefonia mobile e banda larga. Il Regno Unito ha già in programma di utilizzare il codec per Freeview HD mentre altre piattaforme sono in procinto di partire in Francia, Grecia, Norvegia, Serbia e Lettonia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti