La strada del Mac mini

La strada del Mac mini

Fortunatamente le voci che davano per imminente la dismissione del Mac mini non sono state confermate. L’aggiornamento precedente a quello di Agosto 2007 risale infatti a Settembre 2006 (addirittura un anno prima!).

Nonostante i mesi d’attesa siano stati esattamente gli stessi anche per iMac, nel caso del Mac mini

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(senza particolari motivazioni) ad un abbandono della linea.

Fortunatamente Apple ha invece deciso di aggiornarlo, equipaggiandolo con le stesse dotazioni hardware di un MacBook.

Il Mac mini copre una fascia di prezzo che altrimenti resterebbe scoperta e che invece è importante, specie per chi non ha mai posseduto un Mac e non se la sente di investirci ancora grosse somme di denaro.

Inoltre va considerato che grazie alle sue ridotte dimensioni è utilizzabile in contesti assolutamente inediti (in auto o come server poco ingombrante, ecc).

L’aggiornamento però è stato solo un semplice potenziamento delle componenti; probabilmente per un rinnovo più marcato non era decisamente il momento (iPhone, AppleTV, Leopard, iPod, nuovi iMac…) ma, almeno per ora, possiamo essere sicuri che Apple continuerà a svilupparne il progetto.

Quale sviluppo vedete nel futuro di questo prodotto? E soprattutto, secondo voi è ancora necessario produrlo?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti