La serie NX800 di Sony Bravia: il televisore full optional

La serie NX800 di Sony Bravia: il televisore full optional

Sony lancia sul mercato

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la nuova serie di televisori in alta definizione full optional. La direzione verso cui si sta muovendo il mercato in questo momento è proprio quella calcata anche da Sony: un televisore non è più solo uno schermo, ma un dispositivo completo che offre una ricca gamma di contenuti extra che ampliano le nostre possibilità.

La serie NX800 è costituita, al momento, da tre dispositivi da 46, 52 e 60 pollici Full HD 1080p widescreen. Lo schermo è dotato di contrasto dinamico e di uno schermo LCD con retroilluminazione a LED. Molto interessante è la funzione LightSensor, che modifica la luminosità in base all’illuminazione dell’ambiente in cui si trova il televisore: un ottimo modo per risparmiare elettricità. Grazie al Motionflow con 240Hz di frequenza di refresh e al BRAVIA Engine 3, sarà possibile guardare le azioni sportive con il massimo della fluidità e godere di ogni immagine nel minimo dettaglio.

La serie NX800 presenta un design veramente sorprendente: lo spessore è estremamente contenuto ma, ciò che stupisce di più, è il piedistallo metallico in cui è possibile inserire il televisore. Niente più antiestetici supporti, solo un parallelepipedo discreto a sostengo di uno schermo semplice ma, al contempo, di impatto.

Venendo agli optional, NX800 è dotato di WiFi e di ingresso Ethernet: attraverso la rete locale sarà possibile la riproduzione di foto e filmati da computer o periferiche

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Da Internet sarà, invece, possibile scaricare filmati e mantenere aggiornati i widget caricati sullo schermo.

Quattro porte HDMI, un USB host per il collegamento di periferiche esterne, quali hard disk e fotocamere, completano la dotazione della serie NX800.

I televisori Sony Bravia NX800 sono attualmente disponibili su Amazon, e, a breve, dovrebbero essere in vendita anche in Italia. Il prezzo si aggira su 2800 dollari per il modello da 52 pollici.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti