La regina di Twitter

La regina di Twitter

QueenRania“. Si fa chiamare così su Twitter. Di rara ed elegante bellezza, la Regina di Giordania continua a stupire per il proprio modo di comunicare all’esterno la propria immagine. Mentre tutto è controllato e mediato, infatti, la sua presenza passa invece in modo diretto, tramite i canali che più si addicono ad un dialogo semplice “da pari a pari”. È regina, ma non lo vuol dare a vedere.

È così che Rania Al Abdullah ha stupito l’Italia. Qui, dove Twitter è una moda lontana che solo un pugno di persone usa e apprezza, lei ha portato i suoi cinguettii di ammirazione nei confronti del nostro paese e della nostra gente. Il suo è stato un flusso continuo di meraviglia nei confronti della bellezza che sappiamo trasmettere, da quella eterna di Villa Borghese a quella di tutti i giorni tra le vie di Roma.

In Italia è stata presentata così, come la regina di Twitter. Lei, però, non ha fatto cose troppo particolari: ha semplicemente “twittato”, cosa tutto sommato da poco per una intraprendente ragazza che ha passato la sua carriera tra gli uffici Apple ed i salotti del Re Abdallah II. Ha “twittato”, solo twittato. Ma quel semplice gesto, nel suo particolare contesto, rende il tutto tremendamente speciale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti