La recessione potrebbe alimentare i crimini informatici?

La recessione potrebbe alimentare i crimini informatici?

Molto interessante è il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

pubblicato da una delle aziende più importanti nell’ambito della sicurezza informatica, McAfee, secondo il quale un po’ tutti i Paesi del mondo stando cercando di far fronte al momento di recessione dimenticando il problema dei crimini informatici.

Infatti, la crisi economica ha distolto l’attenzione dal problema e il cybercrimine non è più nella corsia prioritaria dell’agenda dei governi.

Secondo McAfee, proprio perché si stanno abbassando le difese è probabile un incremento delle attività illegali tramite l’utilizzo della rete Internet.

Stando a quanto raccomandato dalla software house, i governi devono fortemente impegnarsi ad investire in strumenti e mezzi per contrastare questo fenomeno che può addirittura ostacolare la ripresa globale. Importante è prendere coscienza del problema ed educare a fronteggiarlo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti