Il prezzo di vendita del
è ben noto a tutti gli appassionati del settore: per portare a casa il gioiellino dell’azienda finlandese è necessario sborsare all’incirca 450 euro. Ma quanto costa alla società produrre il dispositivo?
Lo staff di iSuppli si è posto questa domanda, e ha cercato di fornire una risposta esauriente ai propri lettori. Il
può essere riassunto dicendo che il modello N8 di Nokia ha gli stessi costi di produzione dell’
.
Ogni singolo pezzo comporta una spesa per Nokia di 187,47 dollari, che sommati ai 9,5 di spese industriali danno un totale di 196,47. iPhone 4, d’altro canto, arriva a costare ad Apple 187,51 dollari, altre spese escluse, e dunque ha un prezzo di produzione superiore di qualche centesimo rispetto all’N8.
Quest’ultimo vede nel display touchscreen il pezzo più costoso, con 39,24$. Al secondo posto troviamo la memoria interna, a quota 37,12$, mentre con i suoi 31,08$ al terzo posto si colloca la fotocamera da 12 Megapixel. Il componente meno costoso? Facile dirlo: la batteria, che comporta un esborso da parte di Nokia di soli 3,95 dollari.
Tale confronto tra il Nokia N8 e l’iPhone 4 fa sorgere subito una domanda più che legittima: perché, a parità di costi di produzione, c’è una differenza di prezzo al pubblico di circa 200 euro?
La linea scelta da Apple in tal senso è sempre stata quella di fornire prodotti a prezzi leggermente superiori rispetto alla media, come riscontrabile anche nell’intera linea di Cupertino. Ciò però non fornisce una risposta esauriente che un qualunque utente può porsi dinanzi a tale cifre.