La privacy è in pericolo con Skype per Android

La privacy è in pericolo con Skype per Android

L’anno scorso Android è stato messo sotto accusa perché alcune applicazioni condividevano i dati degli utenti senza il loro permesso. Android Police ha ora scoperto che una grave vulnerabilità di Skype permette l’accesso alle informazioni dell’utente senza aver bisogno di root o permessi speciali.

Il problema risiede nel modo in cui l’applicazione VoIP memorizza i dati all’interno del database SQLite3 e nell’errata gestione dei permessi dei file.

I file corrispondenti alle tabelle del database, non solo hanno permessi di lettura e scrittura, ma non sono nemmeno criptati. Skype dovrebbe utilizzare un algoritmo AES per proteggere le chiamate vocali e i messaggi, ma sulla versione per Android è tutto “in chiaro”.

Basterebbe creare una applicazione specifica o modificare una app esistente, distribuirla sul market e rubare tutti i dati di oltre 10 milioni di utenti (nome, data di nascita, luogo di residenza, credito, contatti, numero di cellulare, ecc.).

L’azienda è stata avvisata del problema e ha iniziato ad investigare per trovare una rapida soluzione alla vulnerabilità.

[youtube]An8SnCBj-gU[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti