La prima piccola falla di Internet Explorer 7

La prima piccola falla di Internet Explorer 7

Non c’è allarme, ma c’è il primo peccato veniale per Internet Explorer 7: Secunia comunica con il bollettino SA22542 che una vulnerabilità «less critical» è stata scoperta nel nuovo browser Microsoft e verificata anche su Windows XP SP2. Un proof-of-concept è disponibile nella scheda illustrativa, mentre la scoperta della vulnerabilità è rimasta in questo caso anonima.

Il proof-of-concept chiarisce il problema: un codice JavaScript è in grado di veicolare l’utente su un sito web facendo comparire una pop-up che con tale sito non ha nulla a che vedere. L’esempio è portato avanti sul sito Microsoft: un click sul link appositamente costruito porta l’utente su microsoft.com, ma nel contempo apre una pop-up con url apparentemente rapportabile al sito stesso, ma contenente invece codice e contenuti che con Microsoft non hanno nulla a che vedere. È evidente come una simile tecnica possa aprire a possibili attacchi di spoofing.

Formalmente trattasi della prima vera vulnerabilità di Internet Explorer 7 in quanto un problema precedente, attribuito inizialmente al browser Microsoft, è invece stato smontato dalla Microsoft stessa girando su un componente di Outlook Express la responsabilità del bug.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti