La Polizia di Stato spiega ai minori come navigare in sicurezza

La Polizia di Stato spiega ai minori come navigare in sicurezza

[youtube]AwaXRD_8w6A[/youtube]

Da qualche giorno la Polizia di Stato ha lanciato una campagna di informatizzazione dedicata alla scuole italiane chiamata “Non Perdere la Bussola“. L’iniziativa, supportata da Google Italia, ha lo scopo di svolgere lezioni direttamente all’interno di istituti scolastici di tutti livelli.

Da come evitare di scaricare materiale illegale (rendendosi quindi colpevoli di reati perseguibili per legge) a quali accorgimenti utilizzare per evitare di diventare vittime inconsapevoli delle attenzioni di pedofili o malintenzionati, questa iniziativa punta a migliorare la consapevolezza dei pericoli che nasconde lo strumento “Internet” tra bambini, adolescenti e ragazzi.

Saggiamente lo strumento utilizzato per veicolare questa campagna educativa, che viene offerta gratuitamente a tutte le scuole che ne faranno richiesta, è stato YouTube. La Polizia di Stato, nel proprio

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha infatti pubblicato una serie di video che spiegano le modalità di accesso all’iniziativa e che fanno capire quale tipo di argomenti saranno affrontati nelle aule.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti