Piccola novità per l’utente Mac. Stando a quanto riportato da AppleInsider, la prossima versione del Sistema Operativo della mela introdurrà una nuova gestione dei driver delle stampanti più efficiente, intelligente e soprattutto automatica.
Dimentichiamo i Giga e Giga di spazio su disco dedicati ai driver di stampa al momento dell’installazione di
Già da qualche tempo, comunque, Apple aveva preso l’abitudine di consentire l’aggiornamento dei driver di stampa attraverso Aggiornamento Software e nel futuro pare che questa tendenza verrà consolidata. Con
Insomma, per le stampanti accadrà quanto è avvenuto con GarageBand ’09, in cui le lezioni aggiuntive (gratuite o meno) sono scaricabili da Internet a seconda del necessario, risparmiando preziosi GB di hard disk all’utente. Evidentemente, a Cupertino devono essersi accorti che la suite iLife era un fardello troppo pesante per i costosi e poco capienti dischi SSD integrati in alcuni modelli di portatili.