La piattaforma Intel Atom pronta per NAS e server

La piattaforma Intel Atom pronta per NAS e server

I processori Intel Atom non saranno più legati esclusivamente a un impiego nei dispositivi netbook. Secondo l’azienda, intervenuta in occasione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di Hannover, le nuove CPU risultano adatte per essere equipaggiate all’interno di NAS, piccoli server e altri sistemi per lo storage destinati all’ambito domestico e alle piccole realtà professionali.

Partner come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

possono infatti basare le loro soluzioni sulla nuova piattaforma, ed un esempio è il NAS X39 II Pro di QNAP.

I nuovi Intel Atom D410 e D510, rispettivamente single e dual core, promettono infatti miglioramenti in merito al consumo di energia, e performance più elevate, così da adattarsi al meglio alla gestione del flusso dati in ingresso e in uscita, laddove ci sia bisogno di condividere grandi quantità di documenti, immagini, video o altri contenuti multimediali.

In questo modo la piattaforma potrà gestire le operazioni richieste da un massimo di 20 utenti connessi in contemporanea, con un flusso dati capace di raggiungere la velocità di 30 Mbps in una rete locale, con supporto a sei linee PCI Express, eSATA, Ethernet e dodici porte USB 2.0.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti