/https://www.webnews.it/app/uploads/2012/06/ipad_patente.jpg)
La patente di guida si rinnova con iPad, ma non sullo Stivale. A lanciare la singolare iniziativa è lo stato americano del
, dove per rinnovare la patente basterà qualche colpo di polpastrello sullo schermo multitouch del tablet. Ma come è possibile?
La risposta è fin troppo semplice:
servirà a ridurre tutti i tempi burocratici del rinnovo del documento, compresa la presentazione di dati anagrafici, fotografie e quanto altro sarà necessario produrre. Non sostituirà ovviamente la presenza di un esaminatore, il quale dovrà certificare l’idoneità fisica e mentale per condurre un automezzo.
Il Tennessee Department of Safety and Homeland Security ha installato 72 chioschi di rinnovo sparsi per tutto lo stato, con altrettanti 72
. Il costo totale dell’operazione è stato di 80.000 dollari, ma i guadagni in termini di tempo paiono essere decisamente più preziosi: basta file agli sportelli, stop ai materiali cartacei e velocizzazione delle pratiche. Bill Gibbons, responsabile del progetto ribattezzato ASSETS, ha così commentato l’iniziativa:
«Ridurre il tempo d’attesa nei nostri centri di rinnovo è una delle nostre priorità. Questi iPad self-service diminuiranno il numero di guidatori in attesa di un esaminatore per la patente di guida e permetteranno di ridurre tali tempi per tutti i nostri clienti in generale.»
Chissà se un simile modello verrà in futuro implementato anche in Italia, dove però i rinnovi della patente non si eseguono soltanto alla Motorizzazione ma anche in via privata fra le varie scuole guida. Di certo si tratta di un’iniziativa intelligente per abbattere i limiti della burocrazia, un problema che proprio sullo Stivale è più evidente che altrove.
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.