La nuova linea Apple MacBook (e i nuovi prezzi)

Apple rinnova MacBook Air, MacBook Pro e introduce un piccolo gioiello sottile e leggerissimo: il MacBook. Tutti con prezzi in netto rialzo.
Apple rinnova MacBook Air, MacBook Pro e introduce un piccolo gioiello sottile e leggerissimo: il MacBook. Tutti con prezzi in netto rialzo.
La nuova linea Apple MacBook (e i nuovi prezzi)

Apple ha presentato oggi diversi nuovi computer della linea MacBook Air e MacBook Pro e ha introdotto un prodotto tutto nuovo, un portatile chiamato semplicemente MacBook. L’azienda di Cupertino ha anche ritoccato sostanzialmente i prezzi, con aumenti anche del 15%. Le nuove edizioni dei MacBook Air e MacBook Pro sono in vendita da oggi con prezzi a partire da 1.029 euro per i MacBook Air e da 1.249 euro per i MacBook Pro. Il nuovo MacBook sarà disponibile dal 10 aprile ad un prezzo che parte da 1.499 euro.

MacBook. Il prodotto nuovo presentato da Apple oggi è chiamato semplicemente MacBook ed è disponibile in tre diverse colorazioni derivate direttamente dall’iPhone: oro, grigio siderale e argento. Il piccolo notebook ha uno schermo Retina da 12 pollici, spessore massimo di 1,31 centimetri e trackpad “Force Touch" in grado di rilevare anche la forza della pressione impressa sul dispositivo permettendo così di associare comandi diversi a pressioni diverse. Rispetto al MacBook Air da 13 pollici, il MacBook pesa quasi mezzo chilo di meno (430 grammi) attestandosi sui 920 grammi (anche meno dell’Air da 11 pollici) ed è più sottile, nel punto massimo, di 40 cm.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Apple MacBook

Per raggiungere queste dimensioni il notebook è stato reingegnerizzato: è stata eliminata la ventola, è stato creato più spazio per le batterie e reso molto più piccolo l’alloggiamento di scheda madre, chip e altri componenti. Nuova anche la tastiera che utilizza la tecnologia “a farfalla" per garantire maggiore ampiezza dei tasti nonostante il minore spessore. La sottigliezza ha un costo: una sola porta USB di tipo C (più piccola di un terzo della tipica USB) che serve ance come ricarica, una porta per il jack cuffie/microfono e niente altro. Nonostante questo c’è poco da dire: un piccolo gioiello.

MacBook Air. Il MacBook Air sarà sempre disponibile in due versioni principali: una da 11 e una da 13 pollici. La nuova versione include i processori di quinta generazione Intel (Broadwell), la versione 2 di Thunderbolt e la grafica Intel HD 6000. Il modello da 13 pollici ha anche disco allo stato solido più veloce, dice Apple, di “due volte". Il taglio dei dischi è lo stesso: 128GB o 256GB. I prezzi invece sono più alti: il modello dal 11 pollici parte da 1.029 euro (era 929), il modello da 13 pollici parte da 1.179 euro (era 1.029). Le opzioni prevedono come al solito processori e memoria maggiore.

MacBook Pro. Il MacBook Pro è stato aggiornato solo nella sua versione 13" con display Retina. Anche qui: processori di ultima generazione con grafica aggiornata, disco SSD più veloce e consumi ridotti. Nel nuovo MacBook Pro è stato aggiornato anche il trackpad, ora nella versione “Force Touch". Anche qui prezzi in rialzo: € 1.499 per la versione base da 128GB di disco (era 1.329), € 1.699 per la versione con disco da 256GB (era 1.529), € 2.049 per la versione più potente con processore da 2,9 GHz (era 1.829).

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti