/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/09/scaled-image.jpg)
Puntuale come un orologio svizzero, dopo l’
Al di là del fascino che riveste un’operazione del genere, i teardown di iFixit, sono importanti anche perché spesso non mancano di rivelare particolari inaspettati dell’assemblaggio e della componentistica interna: anche questa volta le sorpresa non sono mancate, a partire dalle tante similitudini con iPad.
Data un’occhiata all’esterno, ed evidenziati il numero di serie e le diverse uscite di cui dispone
Proseguendo nell’analisi della scheda logica, viene rilevato un chip Samsung K9LCG08U1M: si tratta di una memoria flash da 8GB (esattamente lo stesso chip dell’iPad) che sicuramente viene utilizzata come cache per lo streaming video ma si nota anche dello spazio vuoto (che potrebbe ospitare un chip identico) e chissà che in futuro la memoria non possa essere destinata ad altri scopi (penso ad una funzione di storage o semplicemente al salvataggio di applicazioni dedicate).
Andiamo avanti con l’analisi e troviamo ancora dei componenti identici a quelli dell’iPad ovvero la scheda WiFi della Panasonic con processore Broadcom, il processore Apple A4 e la memoria RAM da 256 MB.
In fine viene fatto notare anche come l’alimentatore interno sia caratterizzato da un assorbimento di soli 5.95 Watt (3.7 V e 1.75 A), rendendo la nuova Apple TV uno dei set top box più ecologici in commercio.
Quello che emerge è una pressoché totale compatibilità tra Apple TV e iPad (come si era già intuito spulciando all’interno del
[nggallery id=763]