La "Napster spagnola" denunciata per concorrenza sleale

La

Quella che si potrebbe descrivere come la “versione spagnola” di Napster è stata denunciata da alcune majors musicali per concorrenza sleale.

La vicenda è partita dalla denuncia di Emi, Universal, Sony e Warner (unite sotto l’associazione Promusicae) verso Pablo Soto, un trentenne spagnolo famoso per aver creato il protocollo per la condivisione di file noto come Manolito/MP2P e i software per il file sharing Piolet e Blubster.

E questi programmi, a detta delle majors, avrebbero fatto una vera e propria concorrenza sleale danneggiando il loro giro d’affari, dato che la condivisione di file musicali da parte degli utenti avrebbe “frenato” la vendita di CD e file musicali presenti sui negozi online autorizzati, causando un danno economico per cui viene ritenuta equa una richiesta danni di quasi 18 milioni di dollari.

Una questione complessa anche a causa del fatto che il processo si celebra in Spagna, un paese in cui la condivisione di contenuti musicali e non, di per sé non costituisce reato in quanto non indirizzata a farne trarre profitto da chi condivide, men che meno quindi, è la posizione di Soto, di chi produce semplicemente il software di condivisione.

Proprio riguardo la questione dei profitti si giocherà la disputa legale tra quest’ultimo e le major, le quali sostengono che lo spagnolo avrebbe ricevuto un diretto vantaggio in termini economici derivante dalla distribuzione del proprio software di condivisione.

Un’accusa a cui Soto, che non nega di aver tratto profitto dalle sue attività, risponde dicendo che è praticamente impossibile, per un programmatore, tenere sotto controllo gli usi, leciti o illeciti che siano, che vengono fatti del proprio software da chi lo scarica.

Una battaglia legale di difficile soluzione e che, probabilmente, non si risolverà in tempi brevu, vista la controversa materia e l’obiettiva difficoltà nel valutare se e quanto abbiano influito i software di Soto nella crisi musicale di questi ultimi anni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti