La musica di iTunes verso i 24-bit

iTunes viaggia verso l'adozione dei 24-bit per garantire la massima qualità nell'ascolto dei brani acquistati su iTunes.
iTunes viaggia verso l'adozione dei 24-bit per garantire la massima qualità nell'ascolto dei brani acquistati su iTunes.
La musica di iTunes verso i 24-bit

Una delle più efficaci strade percorribili per contrastare il fenomeno della pirateria musicale online consiste nell’offrire a chi acquista i brani legalmente qualche extra, come videoclip ufficiali, filmati dei backstage o canzoni inedite. C’è anche chi sceglie di puntare sulla qualità, con la possibilità di optare per il download di un formato loseless non compresso, spesso FLAC, magari a un prezzo superiore rispetto alla versione MP3.

Sembra essere proprio questa la direzione intrapresa da Apple per mantenere la leadership di iTunes nel panorama del mercato della musica in formato digitale. Stando a quanto trapelato nelle ultime ore, l’azienda di Cupertino (in parallelo ad altre concorrenti) starebbe trattando con le più importanti major discografiche a livello mondiale per offrire la possibilità di scaricare brani e interi album a 24-bit anziché a 16-bit come avviene oggigiorno.

All’atto della registrazione, infatti, i professionisti sono soliti incidere strumenti e voce a 24-bit, salvo poi convertire la propria musica a 16-bit prima di stampare le loro produzioni su CD o per la distribuzione digitale. In quest’ultimo caso, i file vengono nuovamente compressi al fine di ridurne le dimensioni e rendere più agevole lo streaming o il download, con ovvie ripercussioni negative sulla qualità del segnale.

A parlare dei piani di Apple è Jimmy Iovine, numero uno della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che prospetta l’introduzione di nuovo hardware nelle famiglie di prodotti iPod e iPhone, oggi impossibilitati a riprodurre audio 24-bit. Ovviamente iTunes, così come le altre piattaforme, continuerebbe ad ospitare musica a 16-bit, affiancata però dalla versione di maggiore qualità da destinare a coloro i quali dispongono di dispositivi o impianti in grado di beneficiare del nuovo formato, con tutta probabilità ad un prezzo maggiore in virtù del surplus offerto.

Nessuna informazione sui tempi necessari per il lancio di questa novità, la più importante per quanto riguarda iTunes dal gennaio 2009 quando Apple scelse di togliere i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, spesso ritenuti invadenti, dai brani venduti. Il sito

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ipotizza comunque novità entro il prossimo autunno, periodo in cui da Cupertino potrebbero giungere notizie in merito ai nuovi dispositivi portatili per la fruizione dei contenuti multimediali da presentare per il mercato natalizio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti