La morte di Michael Jackson: l'effetto su Twitter

La morte di Michael Jackson: l'effetto su Twitter

La morte prematura di uno fra i più grandi del cantanti del mondo pop, Michael Jackson, sta avendo un impatto globale: si sente, soprattutto negli USA, la grande tristezza e lo shock dei numerosissimi fan.

Se in passato, la morte di una pop star si sarebbe appresa tramite la TV, un amico o un collaboratore di lavoro, oggi la si apprende soprattutto tramite Internet, e in particolare attraverso social network e blog.

Tutti coloro che hanno acceso il loro PC dopo le 23 e sono andati su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

o

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

hanno immediatamente letto la notizia della morte del noto cantante, anche se non ancora ufficialmente confermata.

Questo fenomeno, è documentabile attraverso strumenti di monitoraggio come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, per Twitter, che rivela come circa il 23% dei “tweet” contengono le parole “Michael Jackson”. Se invece andiamo a cercare dei diminutivi, come “MJ”, avremo una percentuale inferiore al 9%.

Più del 25% contiene al contrario solo il nome “Michael”. Quindi, se prendiamo per buone tutte questa statistica (che, comunque, probabilmente è sottostimata), il tragico evento raggiunge almeno il 30% dei tweet.

È interessante notare come, prima del venerdì, i tweet per Michael Jackson non arrivano ad essere nemmeno calcolati come percentuale. Solo alla mezzanotte circa del 26 giugno i tweet per Jackson sono volati alle statistiche sopra elencate, mentre ora mantengono una percentuale che si assesta attorno all’1,5% di media, anche se comunque continuano a diminuire, raggiungendo anche i 0,99% di tweet globali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti