La morte dei navigatori (update)

La morte dei navigatori (update)

Addio navigatori satellitari. Il vostro destino è segnato.



Prima venne Nokia, che ha acquistato le mappe Navteq ed ha portato sulla propria flotta di cellulari un sistema di navigazione di gran pregio. Ora è il turno dell’iPhone, pronto a diventare all’occorrenza un navigatore d’eccellenza previa installazione dello specifico software.

I navigatori, a pochi anni dalla loro esplosione sul mercato, perdono così l’identità hardware e diventano un servizio fagocitato da cellulari e smartphone sempre più potenti. La possibilità di una connessione alla rete (e l’accesso a tariffe flat) completerà l’offerta svilendo il vecchio concetto di navigatore satellitare ed evolvendolo verso un device con dati aggiornati e percorsi intelligenti.

Per i navigatori sta per iniziare una nuova dimensione. Ed anche in questo caso la tecnologia ha portato ad un obbligato percorso di convergenza.

Update
Come non detto, a distanza di poche ore ecco un nuovo video:

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti