La Mini DisplayPort diventa uno standard

La Mini DisplayPort diventa uno standard

La Mini DisplayPort, il connettore video presente sui computer targati mela, è divenuto ufficialmente uno standard. A darne

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

VESA, la Video Electronics Standards Association, la quale sottolinea come l’innovazione Apple farà parte dello standard DisplayPort.

La promozione a standard per Mini DisplayPort si configura come un evento di fondamentale importanza, soprattutto per i produttori di terze parti. In un primo momento, infatti, Apple non aveva concesso diritti di utilizzazione a terzi, limitando così lo sviluppo di periferiche da parte di altri produttori.

Per l’utente, questo si traduce nell’abbandono di adattatori per collegare display non prodotti da Apple: in un futuro prossimo è molto probabile che tutti gli schermi siano resi compatibili con il connettore proposto da Cupertino.

La VESA, inoltre, ha approvato il supporto all’ampiezza di banda di 21,6 Gbps: proprio grazie a questa specifica sarà possibile utilizzare schermi multipli su un unico connettore Mini Display Port.

Si tratta, di conseguenza, di un’ottima notizia sia per i produttori che per i consumatori, proprio per il fatto che la definizione dello standard permette di ampliare notevolmente le risorse disponibili sul mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti