La metamorfosi di AMD

La metamorfosi di AMD

La famosa casa produttrice di microprocessori sembra voglia dare una svolta alle proprie

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Infatti, stando alle indiscrezioni di Giuseppe Amato, direttore tecnico del reparto Sales and Marketing, l’azienda si muoverà su più fronti a partire dal mondo dei computer e dell’elettronica, passando per console di gioco, home cinema e puntando su mercati emergenti.

L’azienda di Sunnyvale aveva già messo mani a processori grafici per flat-Tvin alta definizione, cellulare e Wii. Quindi, da un lato AMD continuerà a lavorare su microprocessori e puntando all’aumento della capacità di calcolo con un occhio sui consumi energetici e perfezionando nuove geometrie che portino ad una riduzione dei componenti.

Dall’altro punterà a portare all’interno dei dispositivi mobili e della consumer electronic le prestazioni dei chip che finora erano un lusso solo del mondo PC.

Il punto di forza di AMD sarà la nuova generazione dello Streaming Computing ovvero la suddivisione dei compiti, tramite il parallelismo di calcolo, al fine di ottenere prestazioni sempre maggiori.

Insomma, grandi novità, grandi aspettative… come reagirà il mercato alla fascia dei nuovi prodotti? Saranno davvero rivoluzionari?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su La metamorfosi di AMD inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti