La mela è sempre meno verde

Greenpeace ha lanciato una campagna con cui giudica e valuta le prerogative ecologiche dei grandi gruppi della produzione hardware. Nokia rappresenta l'eccellenza del settore, mentre Apple è a fondo classifica e vede aggravata la propria posizione
Greenpeace ha lanciato una campagna con cui giudica e valuta le prerogative ecologiche dei grandi gruppi della produzione hardware. Nokia rappresenta l'eccellenza del settore, mentre Apple è a fondo classifica e vede aggravata la propria posizione
La mela è sempre meno verde

Greenpeace ribadisce il concetto: «Amo il mio Mac. Lo vorrei veder diventare più verde». A seguito della campagna lanciata in estate contro la produzione anti-ecologica dei prodotti Apple, Greenpeace aggiorna le proprie teorie aggravando la posizione di Apple rispetto al primo annuncio. Osserva ai microfoni Reuters Giuseppe Onufrio, direttore campagne di Greenpeace: «Acer e Lenovo, due tra i maggiori produttori di Pc, si sono impegnati a eliminare la maggior parte dei composti pericolosi. Hanno riconosciuto la loro responsabilità di produttori che devono farsi carico dei rifiuti che producono […] Rispetto a quando abbiamo lanciato la guida ora la maggior parte delle aziende si guadagna una posizione sopra la sufficienza, mentre solo in cinque arrancano». Apple è una di queste: «si ritrova in fondo alla classifica, come se non volesse prender parte alla gara».

Il fondo della classifica è di Toshiba, Fujitsu, Siemens, Apple, Acer, Motorola e Lenovo. Sul versante opposto invece l’elogio viene offerto a Nokia, Dell, Sony e Samsung e HP. Il ranking Nokia gode di una votazione di 7 su 10. Un apposito PDF è in distribuzione per elogiare il modo in cui il gruppo collabora con le iniziative Greenpeace, ricicla, adopera materiali meno pericolosi e adotta modelli sostenibili di produzione. Nemmeno Nokia è perfetta, ma Greenpeace premia quantomeno la buona volontà dimostrata rispetto ad altri gruppi del settore.

L’intenzione è quella di attivare una vera e propria sfida ecologica tra i grandi gruppi della produzione hardware, cercando così di premiare a livello mediatico i nomi che dimostrano maggior sensibilità e responsabilità sociale e stigmatizzando invece quanti ignorano il proprio ruolo in questo contesto e non collaborando al monito ecologico lanciato da Greenpeace.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti