La guerra dei videoclip musicali su YouTube

La guerra dei videoclip musicali su YouTube

YouTube è sempre sotto accusa per questioni legali relative al copyright ma si è dimostrato bravo nel vincere ardue battaglie e con il team di avvocati nel trovare accordi e partnership.

Quanti di voi lo utilizzano per vedere i video musicali della vostra band preferita?

Ok, c’è anche MySpace ma YouTube forse è uno strumento più veloce e diretto.

Per questo motivo sono nati mashup e applicazioni esterne che utilizzano i dati (i video dunque) di YouTube per farne un catalogo: l’immenso materiale a disposizione permette infatti di realizzare videoteche interessantissime.

E’ il caso di Middio, applicazione ancora in fase di Beta test che partirà ufficialmente il 5 maggio: un motore di ricerca dedicato esclusivamente ai videoclip musicali presenti su YouTube.

Middio permette di integrare i video nel suo sito ma non consente tutt’ora la possibilità di creare una playlist personalizzata con i video preferiti anche se c’è una funzione per convertire i video nel formato supportato dall’iPod per scaricare i video sul PC.

Sembra tra l’altro che a YouTube non piacciano> tutte queste applicazioni esterne che utilizzano i suoi dati violando i termini di utilizzo ed è pronto a dare battaglia.

Eppure ci sono già tanti servizi che consentono di gestire i video presenti su YouTube come iTube, Oyoom, PodTube, per citarne solo alcuni.

In ogni modo potete chiedere gli inviti per provare Middio sulla homepage e leggere le novità attraverso il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Che la guerra dei video online sia appena cominciata?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti