
I
, introdotti con Tiger, possono rivelarsi strumenti molto utili ma, in virtù delle loro piccole dimensioni (in quanto a spazio occupato su disco) e del fatto che sono gratuiti, possono rischiare di creare un fastidioso sovraffollamento nella Dashboard.
La prima operazione che si può eseguire in questi casi, è nascondere alcuni di questi, cosa che può essere fatta molto velocemente premendo il tasto “Opzione” mentre si passa il mouse sopra la mini-applicazione da rimuovere: in questo modo comparirà, in alto a sinistra del widget, un bottone a forma di “X”.
Un click sul pulsante appena apparso permette di nascondere il widget e ottenere una Dashboard più “pulita”. Ma se fossimo intenzionati a rimuovere completamente il widget dal nostro Mac, è possibile? E quale procedura si deve seguire?
La rimozione è possibile e anche questa è un’operazione abbastanza semplice: scegliete il pulsante “+”, in basso a sinistra nella Dashboard (o se preferite, utilizzate la combinazione di tasti “command” e “+”) quindi selezionate “Gestisci widget”: avrete a disposizione il gestore dei widget, tramite il quale sarà possibile, tramite il pulsante rosso “-” rimuovere il widget.
Il widget rimosso si troverà nel cestino, quindi, per completare l’operazione sarà sufficiente eseguire lo svuotamento.
Se vuoi aggiornamenti su Apple inserisci la tua email nel box qui sotto: