La fotocamera di iPhone negli anni

Come si è evoluta la fotocamera di iPhone negli anni? Lo spiega Lisa Bettany di Camera+.
Come si è evoluta la fotocamera di iPhone negli anni? Lo spiega Lisa Bettany di Camera+.
La fotocamera di iPhone negli anni

La fotocamera non è storicamente uno degli elementi di punta del melafonino, anche se Cupertino ha sempre cercato di migliorarla fornendo ogni anno nuove feature all’utenza. Il culmine è stato raggiunto con il recente iPhone 4S e le sue 5 lenti, per una luminosità mai vista prima su un device iOS. Ma come è cambiata negli anni la qualità degli scatti di iPhone?

A porsi questa domanda, e a fornire una più che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ci pensa Lisa Bettany, la fondatrice di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Negli anni, Bettany ha raccolto una serie di fotografie scattate con tutti gli iPhone messi in commercio, a partire dal primissimo 2G fino ad arrivare al successore di iPhone 4, lanciato a inizio mese. E il confronto permette di trarne solo una conclusione: la differenza è davvero stupefacente.

Nella prima serie di immagini viene presentato un paragone per le riprese in macro, punto dolente di molti smartphone. Effettivamente, anche iPhone ha sofferto di questa mancanza almeno fino alla versione

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Ma con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

già si intravede una nitidezza degna di macchine fotografiche compatte di fascia bassa, mentre con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

si raggiunge un livello di dettaglio che non fa di certo rimpiangere le fotocamere vere e proprie. Di estrema rilevanza, inoltre, è la resa visiva dei colori e della luce, che nell’ultimo modello di melafonino risultano davvero naturali.

Un panorama urbano, invece, è il protagonista del secondo paragone. Anche in questo caso, le performance dei primi modelli di iPhone sono decisamente scadenti e nemmeno iPhone 4 sembra riuscire a garantire una resa pienamente soddisfacente. Diverso il discorso per iPhone 4S, con un bilanciamento fra luci e ombre sapiente, anche se qualitativamente forse ci si aspettava un risultato migliore.

In definitiva, si tratta di un esperimento davvero interessante per comprendere come evolva la fotografia su iPhone negli altri. E risulterà sicuramente utile per chi non ha ancora deciso se sia il caso di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in favore del suo giovanissimo fratello.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti