Secondo quanto riportato da
La regola dei "tre colpi" che il presidente francese vorrebbe introdurre per combattere la pirateria, si è arenata in una votazione nelle sedi europee, dopo che nei giorni scorsi aveva subito una
In particolare, il comitato ha rigettato l’idea che le restrizioni alle connessioni degli utenti colpevoli possano essere imposte da un’autorità anziché dal provvedimento di un Tribunale.
Com’è noto, in Francia il progetto di legge anti-pirateria prevede che a provvedere sulle restrizioni sia un ente creato ad hoc, l’Hadopi, una sorta di autorità per la protezione dei diritti in Internet.
Quest’idea, quindi, non ha trovato consenso in Europa, dove con 138 voti contro 48 si è scelto di lasciare ai Tribunali tali decisioni. Un altro duro colpo per i "three strikes".