La crisi finanziaria non risparmia la pubblicità online

La crisi finanziaria non risparmia la pubblicità online

Anche il settore della pubblicità online sembra soffrire a causa della crisi finanziaria globale. Le aspettative di ricavo sono state ridimensionate e sembra necessaria una riflessione critica sulla sua reale efficacia.

In particolare i siti maggiormente coinvolti sembrano quelli

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ovvero i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

come Facebook, MySpace, Linkedin.

Secondo l’articolo pubblicato sul quotidiano nazionale di economia

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

:

ciò che preoccupa gli analisti (e il messaggio è decisamente in contrasto con quello di molti esperti di marketing) è l’incertezza che ruota intorno all’efficacia pubblicitaria di questi siti, alla loro capacità di valorizzare a fini commerciali gli enormi volumi di contenuti generati dagli utenti.

Insomma, una probabile bolla o solo un momento di crisi che sembra indurre ad una riflessione sull’opportunità sociale ed economica offerta dai social network?

Intanto i dati relativi al settore, per quanto concerne gli Stati Uniti, hanno portato una delle società più attente a rilevare le dinamiche in atto nel mondo Internet, eMarketer, ad abbassare più volte nel 2008 le previsioni di spesa per l’advertising e il 2009 probabilmente vedrà un taglio del budget ancora più consistente rispetto alle previsioni.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti