La CPU Athlon X2 5000+ diventa Black Edition

La CPU Athlon X2 5000+ diventa Black Edition

Durante lo scorso mese di Agosto, AMD ha introdotto sul mercato una nuova CPU Athlon X2, il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, processore top di gamma della famiglia Athlon X2 caratterizzato da una frequenza operativa di 3.2Ghz.

Oggi AMD presenterà un’altra CPU in versione Black Edition: si tratta questa volta dell’Athlon X2 5000+ Black Edition, costruito con processo produttivo a 65 nanometri, operante alla frequenza di 2.6Ghz e avente una cache L2 pari ad 1MB (512KB per core).

Sebbene le caratteristiche tecniche dell Athlon X2 5000+ Black Edition sono identiche a quelle del fratello Athlon X2 5000+ “classico”, la novità interessante è l’assenza del blocco al moltiplicatore della CPU verso l’alto, come avviene solitamente per i processori Athlon FX destinati agli utenti ethusiast.

L’assenza di un dissipatore standard all’interno della confezione fa pensare che AMD abbia operato una selezione dei migliori modelli X2 5000+, per poi offrirli in versione Black Edition a quegli utenti che, praticando tecniche di overclock estremo, necessitano il montaggio di dissipatori di calore in rame o a liquido.

Si tratta senza dubbio di una buona mossa da parte di AMD, che in attesa del debutto delle nuove soluzioni Phenom rinnova i modelli già esistenti e ne abbassa considerevolmente il prezzo: la CPU Athlon X2 5000+ Black Edition ha infatti un prezzo ufficiale di 136 dollari.

Chi non sarebbe attratto da un processore dual-core, perfettamente funzionante e pronto a sopportare pesanti overclock, per un costo inferiore ai 100 euro?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti