La corsa al mercato cinese di Microsoft e Mozilla

La corsa al mercato cinese di Microsoft e Mozilla

La battaglia per la spartizione del mercato cinese è appena agli inizi ma le maggiori società di informatica già da tempo elaborano strategie per guadagnare terreno e assicurarsi il maggior numero di utenti.

Il forte interesse è presto spiegato da un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in cui, Charles Zhang, CEO del portale Sohu.com, ha dichiarato che il numero di utenti che navigano su Internet in Cina sarebbe arrivato a circa 200 milioni, dato che ne fa la più grande miniera d’oro di tutti i tempi.

Le ultime novità provengono da Microsoft sul versante software e da Mozilla Foundation sul web.

Obiettivo di casa Redmond è colonizzare il sistema tecnologico ed economico cinese con Windows e i suoi pacchetti. A tal fine Microsoft punta dritto alla nuova generazione con l’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

investimento all’interno del mondo accademico.

È di pochi giorni fa, la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del lancio di un programma di distribuzione gratuita di applicativi in collaborazione con la Rete della Ricerca e della Formazione cinese. L’idea è quella di distribuire alcuni software-chiave che potranno essere usati gratuitamente per finalità di studio e ricerca.

Secondo quanto viene riportato su ChinaTech, il progetto avrebbe anche finalità formative. Lo staff di Microsoft punterebbe a scovare talenti tra la nuova generazione con l’intento di reclutare le menti più brillanti all’interno della compagnia.

Tutto orientato alla conquista del web è invece

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che punta a raddoppiare la presenza del suo Firefox, il browser open che rappresenta la più significativa alternativa ad

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Sono circa 4,5 milioni i cinesi che ad oggi lo utilizzano, ma in un’intervista a Reuters, lo stesso Gong Li, chief executive di Mozilla Online, ammette che la strada sarà impervia e che:
“se per ora abbiamo un target del 2%, ciò che possiamo raggiungere per il prossimo anno non è più del 5%”.

Mozilla Online è la divisione cinese della società e lo scorso anno ha siglato una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per includere il motore di ricerca di Baidu.com nelle versioni cinesi di Firefox.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti