La chiamavano "crisi"

La chiamavano

Dopo un anno di licenziamenti e di scelte dettate dalla cosiddetta crisi, è interessante confrontare i diversi “big” del settore ICT per misurare, partendo dal giudizio offerto dal Nasdaq, le diverse risposte alla crisi economica. Ed i numeri non sembrano essere quelli di un settore in crisi, o almeno è possibile fotografare una risposta di grande sostanza alle difficoltà incontrate.

Indice Nasdaq, anno 2009

Ogni gruppo ha una sua storia, ognuno è in una fase differente del proprio stadio di sviluppo ed ogni situazione è comunque figlia del periodo precedente. I vari tassi di crescita non sono pertanto omogeneamente confrontabili. Quel che ne esce è comunque una crescita consistente in tutti i casi ed anche il gruppo che ha registrato il recupero minore (Microsoft) era di per sé quello che meno aveva pagato gli alti e bassi dei mesi immediatamente successivi al crack dell’economia.

L’economia è una cosa, la finanza è un’altra. Dal grafico è estremamente chiaro. Chi ha acquistato azioni nel momento in cui tutto il mondo piangeva i relitti della congiuntura economica, ora può brindare alla crisi. E un giorno racconterà ai propri figli di quando, in pieno declino dei listini, si fidò dell’ICT per raddoppiare il proprio gruzzoletto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti