
Entro poche settimane, grazie al rilascio di un plugin da parte di
, sarà possibile effettuare
su
.
Il celebre social network rischia così di rubare la scena a software come
, ad oggi il più utilizzato per effettuare conversazioni in rete.
Vivox, società già nota per aver introdotto tecnologie simili all’interno di
e impegnata con
alla realizzazione di alcuni videogame, si è occupata dello sviluppo di quella che verrà distribuita come un’applicazione third-party.
Per partecipare alla conversazione, entrambi gli interlocutori dovranno necessariamente installare il plugin.
Inoltre, le sessioni di chat vocale non saranno limitate a due sole persone, ma addirittura potranno essere estese anche a chi non possiede un account Facebook.
L’introduzione di tale tecnologia potrebbe portare ad una piccola rivoluzione nelle dinamiche con cui, oggi, gli utenti utilizzano la creatura di Mark Zuckerberg.
La possibilità di parlare ridurrà, probabilmente, il traffico generato con messaggi di posta e chat scritte.
Non è al momento chiaro se il progetto abbia fin da ora precise connotazioni di stampo economico, ma la possibilità di inserire messaggi audio di advertising all’interno delle conversazioni, potrebbe aprire la strada ad un nuovo e fruttuoso modello di business.