La chat di Facebook sbarca su Hotmail

Windows Live Hotmail estende la funzionalità per chattare tramite Facebook a tutto il mondo, integrando il box direttamente nella casella la posta.
Windows Live Hotmail estende la funzionalità per chattare tramite Facebook a tutto il mondo, integrando il box direttamente nella casella la posta.
La chat di Facebook sbarca su Hotmail

Il team Microsoft che si occupa di Hotmail continua a lavorare per migliorare giorno dopo giorno il servizio fornito agli utenti. L’ultima novità in arrivo riguarda la funzionalità

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nel mese di settembre 2010 che permette di chattare con i propri contatti Facebook, da ora utilizzabile in tutti i Paesi in cui il social network di Palo Alto è disponibile.

L’integrazione con Facebook fornisce così ad Hotmail una marcia in più, offrendo agli utenti la possibilità di parlare in tempo reale con amici e parenti durante la consultazione della posta elettronica tramite l’interfaccia web fornita da Microsoft. Per accedervi è sufficiente collegare il proprio account Windows Live Mail con Facebook tramite un’apposita applicazione, disponibile in precedenza solo per USA, Regno Unito, Brasile, Francia, Russia e Germania.

La chat di Facebook tramite Hotmail

La chat all’interno di Hotmail non si discosta molto da quella già presente in Facebook, accessibile tramite un apposito pulsante e organizzata in un box posizionato nella parte inferiore della pagina. Oltre ad essere uno strumento utile per gestire posta elettronica e chat in un’unica finestra, l’accesso via Hotmail permette di chattare con i propri contatti Facebook anche in quei posti ove il social network risulta bloccato per motivi aziendali.

Funzionalità dopo funzionalità, Microsoft risponde ai colpi inferti da Google in passato. La lotta a GMail è sempre aperta, con in ballo un’importante posizione nel mercato della posta elettronica online. Le statistiche raccolte da Redmond parlano di circa 3 utenti Hotmail su 4 che utilizzano anche il social network più famoso della Rete, su un totale di circa 350 milioni. Di questi solo 20 milioni hanno collegato i due account: la speranza di Microsoft è chiaramente quella di una crescita a ritmi sufficientemente elevati di tale cifra per esprimere tutto il potenziale che email dell’uno e chat dell’altro possono assommare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti