In un settore non ancora standardizzato, come quello della domotica, sono diversi i concept che vengono presentati durante fiere ed eventi, per convincere produttori e investitori sui differenti modelli di sviluppo possibili.
Al recente
Il progetto, molto interessante, combina diverse tipologie di interazione: fisica tramite un interruttore analogico posto nella parte superiore per attivare e disattivare il sistema e digitale attraverso l’interfaccia di controllo touchscreen di un display OLED.
Il sistema, presentato dal CEO dell’azienda Paul Otellini, mostra come sia possibile sviluppare una soluzione di monitoraggio domotico sfruttando una CPU Atom. Per questo prototipo, Intel ha realizzato anche un
Ecco, di seguito, le specifiche tecniche:
- schermo capacitivo OLED touchscreen da 11,5 pollici;
- processore Intel Atom Z5300;
- sensori di movimento, videocamera e audio stereo;
- connetività WiFi e ZigBee.
L’interfaccia, ben progettata, mostra nei video dimostrativi come sia possibile monitorare il consumo degli elettrodomestici, attivare e controllare il loro funzionamento, piuttosto che programmare delle routine per eseguire dei compiti in modo automatico.