/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/11/Casa-del-futuro.jpg)
Una casa che si comanda col pensiero, o al massimo con uno smartphone. Un’idea che potrebbe far gola a molti ma che potrebbe presto diventare realtà: manca infatti solo un finanziatore perché possa essere alla portata di tutti. È emersa nelle ultime ore qualche informazione sul prototipo presentato dai ricercatori della Sapienza di Roma e dell’Irccs Fondazione Santa Lucia.
Spiega Roberto Baldoni, coordinatore del
La tecnologia utilizzata è già tutta in commercio, noi abbiamo sviluppato il software che la coordina a parte l’interfaccia computer-cervello, che deve essere ancora perfezionata, il resto potrebbe entrare sul mercato anche subito, basterebbe trovare un investitore.
La casa del futuro si comanderà col pensiero attraverso una cuffia simile a quella usata per gli elettroencefalogrammi, oppure con uno
Tanti gli scenari immaginati dai ricercatori, scenari che hanno un sapore futuristico: immaginate il comando "cena", ove il sistema propone a una persona una serie di menu, verifica se nel frigorifero siano presenti tutti gli ingredienti necessari a preparare quella determinata
Stiamo lavorando per aggiungere al sistema la possibilità di mandare email e SMS, e di renderlo portatile in modo da farlo usare oltre che per comandare la casa anche come comunicatore.
Quando costerà il sistema per la casa del futuro che si comanda col pensiero non è ancora noto, ma i costi iniziali sono ancora alti. Si prevede comunque che con un’eventuale distribuzione su larga scala questi possano calare.