/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/blog.jpg)
L’Enciclopedia Britannica è una delle istituzioni più prestigiose nel campo del sapere che Wikipedia è riuscita a far vacillare, grazie alla forza dell?enorme community che la alimenta.
Alla Britannica si sono però stancati di stare a guardare e hanno deciso di aprirsi, seppur parzialmente, al web regalando un anno di abbonamento ai contenuti della prestigiosa opera ai blogger o, più in generale, a chi produce regolarmente contenuti online.
Chiunque può chiedere a
Inoltre il blogger potrà inserire un widget nel proprio blog, contenente un rimando al lemma desiderato e i lettori potranno accedere, direttamente sul sito di Britannica, a quel contenuto: un chiaro incentivo per i blogger, che potranno così offrire una fonte alternativa ed autorevole alla "classica" Wikipedia.
Nonostante le belle intenzioni Britannica resta però molto svantaggiata rispetto a Wikipedia, dato che essendo i suoi contenuti disponibili solo a chi è in possesso di user e password, non è indicizzata su alcun motore di ricerca. Certamente questa mossa aumenterà la conoscenza e la diffusione dei suoi contenuti, ma siamo ancora molto lontani dal primato di Wikipedia.
Del resto hanno anche perso di intensità le critiche mosse a Wikipedia di essere poco attendibile, dato che la rete ha ampiamente dimostrato che, raggiunta la massa critica, è assolutamente in grado di autoregolamentarsi e "distruggere" sul nascere vandalismi o informazioni non corrette.