La BCE abbassa il tasso di Eurolandia e prova a ridare fiducia ai mercati

La BCE abbassa il tasso di Eurolandia e prova a ridare fiducia ai mercati

La Banca Centrale Europea

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

il tasso principale di Eurolandia al minimo storico segnato nel 2003. La decisione di abbassare il tasso dal 2,50% al 2% è dovuta ad una diminuzione della pressione inflazionistica.

“Jean Claude Trichet”, presidente della BCE,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

questa decisione afferma:

I tassi d’inflazione fluttueranno fortemente; ci aspettiamo che l’inflazione riprenda a salire nel secondo semestre dell’anno.

E continua:

Oggi i tassi sono al 2%. Non abbiamo mai detto che sia il limite e che non li ridurremo ulteriormente.

Secondo le osservazioni di Trichet, si procederà comunque con attenzione ad altri eventuali tagli questo per evitare una ripresa rapida dell’inflazione.

La riduzione del tasso comunque sembra far abbassare il tasso sui depositi bancari all’1% e quello marginale al 3% nella speranza di indurre le banche a prestare denaro piuttosto che tenere il tutto in fondi improduttivi.

Riuscirà l’iniziativa della BCE a vivacizzare e ridare fiducia ai mercati?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti