/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_c85224d4004a675e.jpg)
La BBC dal 27 Novembre comincerà a trasmettere i suoi due canali televisivi principali, BBC1 e BBC2, in diretta in streaming su internet. Le due reti dunque raggiungeranno altri canali del servizio pubblico britannico che già sono online come BBC3, BBC4, CBBC, CBeebies e BBC News.
L’offerta sarà disponibile su internet e quindi non solo sui computer: l’intenzione infatti è di veicolare i contenuti attraverso la rete in modo da raggiungere diversi media che al momento comprendono sostanzialmente pc e dispositivi mobili ma che, in un futuro, è facile intuire potranno includere anche i televisori (i quali, è sempre più scontato, presto o tardi riceveranno contenuti direttamente dalla rete). La decisione intrapresa fa sì che contenuti come le serie statunitensi Lost e Heroes (ma anche altre britanniche di successo) possano essere viste on demand o in streaming da dovunque sia disponibile una connessione. L’unico limite, come è facile immaginare, sono i confini del Regno Unito. La fruizione di contenuti dal sito BBC infatti sarà limitata solo a coloro i quali si connettano dalla Gran Bretagna, anche se è questo un limite notoriamente aleatorio sul web.
Altra caratteristica necessaria alla fruizione, che invece sarà più difficile eludere, è l’essere in regola con il pagamento del canone. Chi paga, infatti, avrà diritto ai contenuti: non importa su quale supporto, sia esso televisore o telefonino. In più la direzione fa
Ad oggi la Gran Bretagna sembra proprio il paese a cui guardare quando si parla di video online, almeno da quando un anno fa ha