La Barra laterale (Sidebar) del Finder

La Barra laterale (Sidebar) del Finder

La Sidebar è quella sezione delle finestre del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che troviamo sulla sinistra e che ha lo scopo di semplificare la navigazione all’interno del nostro Mac.

È uno strumento molto utile ma, per come è progettata, potrebbe creare confusione agli switcher (e confesso che è successo anche a me) ma anche a qualche mac user meno smaliziato: questo avviene quando si prova a spostare un elemento dalla barra laterale.

La Sidebar è concepita in modo da semplificare al massimo l’eliminazione di un suo elemento: è sufficiente trascinare l’elemento in questione fuori dalla barra stessa e l’elemento svanirà in una nuvoletta di fumo: la pecca di questo sistema è nel mancato avviso, da parte del sistema, di ciò che sta per succedere.

Se ci si è pentiti dell’azione appena eseguita, esiste un modo altrettanto semplice per porvi rimedio, ovvero aprire le preferenze del Finder (accessibili anche con la scorciatoia “Command + ,”): selezionando la scheda “Barra laterale” avremo a disposizione un elenco di possibili elementi da inserire, con un semplice click sul checkbox rimasto deselezionato.

Come si può immaginare, è molto semplice anche aggiungere alla barra laterale collegamenti che non siano previsti dal pannello di preferenze del Finder: qualunque cartella o applicazione può essere trascinata sulla Sidebar per creare un collegamento sempre disponibile.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti